Rittantico
RittAntico è un gruppo musicale proveniente dal Cilento, a sud della Campania, che da oltre 10 anni si propone di ricercare le proprie culture e tradizioni musicali e di riproporle, fondendole con nuove sonorità. Da questo mix, in cui l’antico incontra il moderno, nasce un “suono popolare” autentico ed esplosivo
Sin dalle origini il gruppo muove i primi passi sulle note della tarantella cilentana, la danza del Cilento per eccellenza che da secoli accompagna la maggior parte delle festività locali. Questa influenza che ritorna anche in alcuni degli strumenti suonati, tipici della tradizione, caratterizza fortemente il sound del gruppo; L’esigenza di esprimersi, di confrontarsi e di rinnovarsi conduce comunque ad una contaminazione delle tradizioni, creando un’autenticità musicale apprezzata da tutte le generazioni
Un genere musicale che può definirsi folk/world_music, che mantiene quindi forti caratteri tradizionali, riscontrabili sia nei testi, prevalentemente in dialetto Cilentano, che in molti strumenti. Le diverse contaminazioni dei componenti, provenienti da stili musicali differenti, e l’utilizzo anche di strumenti elettronici, genera un sound originale e comunque moderno. Lo spettacolo è completato dalle armonie della danza, non meno importante, che dà concretezza visiva ed espressione alla voce ed alle note.
Il nome del gruppo sta per Ritto Antico, ovvero “detto antico”, e deriva dal fatto che la verità è radicata nella saggezza popolare e la musica ne rappresenta la manifestazione.
Lo spettacolo proposto è in parte contenuto nel recente lavoro discografico “Suoni&Suonni”, che contiene sia brani inediti, che tradizionali rivisitati. Il repertorio si articola quindi in un viaggio musicale molto vario e coinvolgente, che dal Cilento spazia nel sud Italia in generale, richiamando sfumature di colori mediterranei, balcanici, argentini, celtici ed irlandesi.