Charàci, un nuovo amico di Radio Surace

Sfondo

Oggi vi raccontiamo la storia di Francesco Marcianò, meglio conosciuto come Charàci, un maestro intagliatore che ha riscoperto l’antica tradizione dell’intaglio del legno a punta di coltello, un’arte profondamente radicata nella cultura greco-calabra.

Dopo una carriera avviata come ingegnere elettronico, Charàci ha scelto di tornare alle proprie radici, studiando con passione questa tecnica tramandata dagli anziani della comunità aspromontana. Attraverso le sue creazioni: bastoni da passeggio, musulupare per il formaggio quaresimale, timbri per pane e dolci (i “plumìa”), egli mantiene viva un’eredità che rischiava di scomparire.

La tradizione dell’intaglio e il legame con la terra. Per Charàci, ogni pezzo di legno non è solo materia grezza, ma un racconto inciso nella fibra, un incontro tra passato e presente. Intagliare significa ascoltare la voce del bosco, sentire il profumo della terra e dare nuova vita a una cultura che, troppo spesso, viene sottovalutata.

Mentre il mondo accelera e si digitalizza, il maestro intagliatore rallenta, si immerge nel legno e spegne ogni distrazione per connettersi con la sua arte. Non si tratta di adattare la tradizione ai tempi moderni, ma di custodirla, promuoverla e tramandarla. Questo è il messaggio che Charàci cerca di trasmettere anche alle sue figlie, affinché l’intaglio rimanga una pratica viva e rispettata.

Noi di Radio Surace crediamo nel valore delle culture minoritarie e delle tradizioni autentiche della Calabria, e siamo orgogliosi di sostenere l’opera di Charàci. Le sue mani raccontano storie scolpite nel legno, ogni simbolo inciso è un frammento di un passato che merita di essere celebrato. Scopri di più nel suo sito: Charàci.wixsite.com