Novità Musicali Calabresi – Maggio 2025

Sfondo

Maggio 2025 porta con sé nuove proposte musicali che celebrano la ricchezza culturale Calabrese. Tre artisti in particolare si distinguono per la capacità di coniugare innovazione e tradizione: Senduki, Ylenia Cuzzolino e Francesco Iaconantonio.

Il 16 maggio 2025 è uscito Stranìa, il nuovo album dei Senduki, un progetto che sfida i confini geografici e sonori. La band esplora una fusione originale di dub, folk e reggae, intrecciata con influenze psichedeliche e sonorità mediterranee.
L’album si distingue per il suo approccio innovativo al sound dub, arricchito da strumenti della tradizione calabrese e non, come zampogne, launeddas e lira calabrese, che si fondono con synth elettronici e percussioni moderne. Il risultato è una dimensione sonora sospesa, un viaggio tra radici e avanguardia, capace di evocare immagini di paesaggi mediterranei e il dinamismo delle grandi metropoli.

Il gruppo é composto da:
Ettore Castagna: lira, chitarra elettrica, malarruni, voce Peppe Costa YoSonu: batteria ed elettronica, voce Mimmo Morello: zampogne, fiati, voce Elisa Surace: voce, tamburello Carmine Torchia : basso elettrico, voce


Dammi la manu é il nuovo singolo di Ylenia Cuzzolino in collaborazione con Mimmo Cavallaro. É Un invito semplice e potente: restare insieme, stringersi anche quando tutto sembra sfuggire.

Con il cuore della tradizione e l’anima popolare, Ylenia racconta l’amore tra ritmo e sentimento. Fin da giovanissima, ha dimostrato una spiccata sensibilità artistica, iniziando il suo cammino musicale con la band Zona Briganti a Rogliano. Il talento di Ylenia non è passato inosservato, portandola a collaborare con Eugenio Bennato, inventore del Taranta Power. Questa collaborazione é stata un’esperienza che le ha aperto le porte di concerti prestigiosi e Bennato la presenta come una straodrinaria voce Calabrese che fa la musica tradizionale con eleganza.

Ma la sua visione musicale non si è mai fermata alla pura conservazione del passato. Con il progetto Taranta Nova, sviluppato insieme a Francesco Martucci, ha esplorato nuove contaminazioni tra folk e sonorità contemporanee, collaborando con artisti di rilievo come Pietra Montecorvino e i Modena City Ramblers. Questa ricerca ha portato alla realizzazione del brano I Tri Cerzi, un pezzo che ha catturato il pubblico grazie a un videoclip suggestivo, consolidando ulteriormente la sua identità musicale.
La sua carriera è costellata di esperienze live in contesti di altissimo livello, tra cui la Expo di Milano e il celebre Caulonia Tarantella Festival, luoghi dove il suo talento ha brillato di una luce particolare. Nel 2023, il percorso musicale di Ylenia ha trovato una nuova espressione con l’album Musica Va, frutto della collaborazione con Rocco Pedatella e Mario Albi, che hanno contribuito alla creazione di melodie profonde e testi carichi di emozione. testo dell’intestazione


Tra le novità di maggio spicca il nuovo singolo di Francesco Iaconantonio, Accussì, in uscita il 26 maggio 2025 su tutti i social media e digital store. Il brano nasce dalla collaborazione con Raffaele Polverino, autore del testo, mentre la composizione melodica porta la firma di Iaconantonio.

Accussì esplora i sentimenti di un amore tormentato e impossibile, intrecciando melodia e parole in un’atmosfera densa di emozione. Il singolo, prodotto da Ivan Nasini presso Shark 55 Production, vede la partecipazione di musicisti di alto livello: Marcello Aprigliano alla batteria, Costantino Quaranta alle chitarre, Umberto Vitale al basso e Ivan Nasini alle tastiere. La grafica del progetto è curata da Pasquale Iaconantonio, contribuendo a definire l’identità visiva del singolo.
La carriera di Iaconantonio si è sviluppata tra esperienze variegate: è stato fondatore, manager e cantante delle band swing Old Style Orchestra (2018-2019) e Rock and Love (2021), ha lavorato in serate di pianobar e ha ricoperto ruoli di prestigio nel panorama culturale calabrese. Dal 2010 al 2016, è stato Vice Presidente e Direttore Artistico dell’Associazione SeaSide Cultura, mentre oggi continua a organizzare eventi e concerti nella provincia di Catanzaro, collaborando con enti pubblici e associazioni culturali.
L’estate 2025 lo vedrà impegnato in una tournée in tutta la Calabria con il progetto musicale OverTime Acoustic, accompagnato da Costantino Quaranta alla chitarra e Marcello Aprigliano alla batteria. Questo tour rappresenta un’importante occasione per portare la sua musica dal vivo, rafforzando il legame con il pubblico e la tradizione cantautorale calabrese.